Il sistema proposto a basso costo mostra i risultati ottenuti nell’implementazione e nel collaudo in ambiente marino di un sistema innovativo di monitoraggio tramite boe sottomarine per installazioni marine e fluviali, dotato di telecamera a infrarossi (IR-Cam), telemetria strumentale e capacità di acquisizione dati acustici (MUnBuS). Si tratta di un innovativo sistema di monitoraggio tramite boe sottomarine che può essere controllato da remoto da terra, aria, satellite e mare, nonché da un Centro Mobile di Supervisione, Telecontrollo, Acquisizione e Monitoraggio Dati (Centro Mobile-STADAM). §
La boa ospita apparecchiature per comunicazioni radio o satellitari, strumenti per il download e la telemetria dei dati, nonché un sistema di alimentazione fotovoltaico, insieme a strumenti sia di superficie che subacquei.

La boa subacquea, progettata con un assetto negativo, è ancorata al fondale marino da esaminare ed è dotata di apparecchiature di monitoraggio sottomarino e telecamere a infrarossi. I dati misurati e le immagini raccolte sono collegati alla boa di superficie tramite un cavo Ethernet a fibra ottica.
l Centro STADAM ritrasmette tutti i dati ricevuti, trasmettendoli in streaming online verso centri di analisi terrestri o altri centri di elaborazione. Questo sistema completo è in grado di risolvere i tipici problemi logistici e tecnici in ambiente marino, come l’analisi della colonna d’acqua, l’analisi sedimentologica, le variazioni di temperatura batimetriche, le informazioni geologiche e la quantità di ossigeno disciolto. Il sistema è applicabile anche al monitoraggio di laghi, fiumi e porti, alla gestione di problemi legati all’acquacoltura organica e alla ricerca biologica sottomarina.