Ingegnere Marco Trapanese
Università di Palermo, Facoltà di Scienze, Matematiche, Fisiche e Naturali, “Laurea in Fisica” 110/110 cum Laude. Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica “Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettrotecnica”. Università di Palermo, Facoltà di Ingegneria, “Laurea in Ingegneria Elettrotecnica” 110/110 cum Laude. Università di Palermo, Scuola di Medicina, “Diploma di Specializzazione in Fisica Sanitaria” 50/50. Docente di Matematica e Fisica nelle Scuole Statali di II grado. Ricercatore universitario del settore scientifico “Convertitori, Macchine e Azionamenti elettrici” nell’Università di Palermo. Professore Associato nel Settore Scientifico Disciplinare Ing.Ind.32. Esperto Responsabile delle Risonanze Magnetiche del Policlinico Universitario Paolo Giaccone di Palermo. Autore di più di 100 articoli pubblicati su riviste e congressi internazionali con temi di ricerca riguardanti, l’elettromagnetismo, il ruolo del solvente nei processi di gelazione, i materiali magnetici, la progettazione di magneti superconduttori, le macchine e gli azionamenti elettrici.
Ha in corso attività di ricerca e sviluppo sui seguenti settori:
-generatori elettrici azionati da onde del mare;
-motori lineari;
-propulsione idrodinamica.
In particolare, con riferimento ai generatori elettrici azionati dalle onde del mare ha già sviluppato prototipi della potenza nominale di 1 kW. Con riferimento ai motori lineari ha progettato e provato motori sincroni e asincroni di potenze fino a 70 kW ed è responsabile del laboratorio motori lineari dell’Università di Palermo. Con riferimento a sistemi di propulsione idrodinamica ha sviluppato numerosi modelli matematici che hanno portato alla progettazione di un prototipo di sistema di propulsione adatto al docking di natanti.