Ingegnere Vincenzo Franzitta
Professore ordinario in Fisica Tecnica Ambientale. Master in “CONSULENTE COMUNITARIO ESPERTO IN PROGETTAZIONE” SDA Bocconi nel 2005. Dottore di Ricerca in Fisica Tecnica Ambientale 2002. Cultore della materia “Fisica Tecnica Ambientale” 2000. Specializzazione in Ingegneria Ambientale indirizzo Monitoraggio e controllo Ambientale. Docente dei Corsi di “Fisica Tecnica” negli anni 2003 e 2004, corso “Fisica Tecnica Ambientale” nel Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali, Facolta’ di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, negli anni accademici dal 2003 ad oggi. Corso “Usi civili dell’energia” nel Corso di Laurea in Energetica, Facolta’ di Ingegnaria, negli anni accademici dal 2007 ad oggi. Docente del corso “Termofisica dell’Edificio” nel Corso di Laurea in Ambiente e Territorio, Facoltà di Ingegneria , negli anni accademici 2005/2006 2006/2007. Docente del corso “Tecnica e Controllo energetico ed Ambientale” nel Corso di Laurea in Costruzione Edilizie, Facoltà di Ingegneria , nell’anno accademico 2006/2007, corso “Tecnica e Controllo Ambientale” nel Corso di Laurea in Meccanica, Facoltà di Ingegneria , nell’anno accademico 2003/2004. L’attività scientifica del prof. Vincenzo Franzitta si è prevalentemente indirizzata su problemi relativi al risparmio energetico ed al controllo ambientale, con la pubblicazione di oltre 120 memorie. Le tematiche di ricerca si sono estese alla qualità della vita, del controllo ambientale, del risparmio energetico e dell’uso appropriato delle fonti di energia, ed alla produzione di energia elettrica dal moto ondoso
ICRAM (Istituto Centrale per la Ricerca scientifica e tecnologica Applicata al Mare), nell’ambito del progetto “Studio preliminare sulle alterazioni ambientali provocate dal primo anno di attività di un desalinizzatore presso la Riserva Naturale Marina di Ustica”, nell’ambito del Progetto “Relazione sulle indagini, analisi e rilievi sui sedimenti interessati da attività di movimentazione per la posa e messa in opera di una condotta sottomarina asservita all’impianto di depurazione delle acque reflue della zona sud-est della città di Palermo”, nell’ambito del Progetto “Studio della qualità dei sedimenti del bacino portuale di Palermo ed individuazione di un sito marino di discarica compatibile”, progetto “CHOSE-Energy saving by CHCP plants in the Hotel Sector”, progetto SAVE II. Coordinatore del Progetto “INTERAZIONI E VALUTAZIONI AMBIENTALI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DAL MOTO ONDOSO DEL MARE, progetto “IMPETUS (Idrogeno Marino Per Energie Terrestri Utilizzabili e Sostenibili)” nell’ambito del “Bando per il finanziamento di progetti ricerca finalizzati ad interventi di efficienza energetica e all’utilizzo delle fonti di energia rinnovabile in aree urbane” finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.